
Il collage è un metodo che attraverso la scelta delle immagini, (il ritaglio o lo strappo che rappresentano la de-costruzione e de-strutturazione di un’immagine) e l’incollaggio delle figure riposizionate su un foglio (ri-configurazione di uno scenario), permette di sperimentare, e riconfigurare all’infinito nuove e diverse ambientazioni come possibili metafore di stati emotivi e di situazioni di vita.
Il piacere della materialità e di creare con le mani ha due funzioni: Proiettiva e Esplorativa.
Proiettiva perché “spostiamo” sentimenti, emozioni, ricordi e caratteristiche proprie su oggetti o persone.
Esplorativa perché si analizza il processo creativo attraverso il dialogo insieme agli altri partecipanti, cercando di capire le emozioni emerse e cosa abbiamo rappresentato sul nostro foglio in maniera istintiva e fluida.
Questo processo creativo diventa una sorta di specchio in cui proiettare i nostri ricordi, le paure e le emozioni, avviando un dialogo con noi stess*. Ci permette di capire quali immagini e parole descrivono meglio lo stato d’animo che vorremmo rappresentare, perché la scelta di figure e parole che scegliamo, ritagliamo, posizioniamo e incolliamo, non è mai fatta a caso, ma si ricollega al nostro inconscio.
Il foglio bianco che prepara al collage diventa quindi, lo schermo su cui proiettare fantasmi, paure e ricordi legati al passato. Esso permette di mettere in scena la nostra “fiaba” interiore, accedendo al nostro immaginario e lasciando intatte le nostre difese.
Questo percorso introspettivo che unisce arte e benessere, aiuta le persone a guardarsi dentro e ad avere chiarezza su emozioni e stati d'animo.
I workshop di collage mettono in campo storie e vissuti delle persone. Attraverso l'esperienza personale ognun* racconta la sua esistenza, incanala le energie e il proprio inconscio sul foglio. Infine, solo dopo, riguardando il proprio elaborato, riuscirà a comprendere maggiormente il suo stato emotivo analizzando e riflettendo su ciò che ha creato e rappresentato.
I workshop sono stati progettati sul lavoro e l'esperienza per dialogare in modo non formale attraverso un approccio artistico e ludico su temi attuali e contemporanei. Sono un percorso di presa di coscienza di sé stess*, volti al nostro benessere interiore, dedicati a chi voglia mettersi in gioco, imparare e divertirsi allo stesso tempo.
L'obiettivo è affrontare un tema e analizzarlo in un contesto sereno e accogliente, dando la possibilità ad ogni partecipante di esprimersi, mettendo tutt* a proprio agio, attraverso un rapporto cordiale e amichevole di scambio di esperienze. Il collage e i workshop sono metodi per accogliere, includere e capire l'altr*. Stimolano l'autostima e il rispetto reciproco creando un contrasto alla discriminazione e all'emarginazione.
Comments